MOLWICK

Gravity Probe-B

Interpretazione dell'effetto Lense-Thirring verificata dal satellite B Gravity Probe attorno alla Terra e dall'effetto de Sitter o Geodetico dei giroscopi attorno al Sole.

Copertina del libro della Legge della Gravità Globale. V-838 Monocerotis.

LEGGE DELLA GRAVITÀ GLOBALE

FISICA GLOBALE

Autore: José Tiberius

Technical assistant:
Susan Sedge, Physics PhD from QMUL

 

 

4.b.5. Sperimentazione Gravity Probe B

La missione Gravity Probe B * è stato un successo parziale con giroscopi, perché nonostante confermare l'effetto de Sitter o precessione geodetica (permalink) * e l'effetto della Lense-Thirring (permalink) * o l'effetto de trascinamento della massa, non ha ridotto l'errore di misura degli esperimenti precedenti.

In ogni caso, la conferma aggiuntiva di entrambi gli effetti dal satellite Gravity Probe B è positiva. Inoltre, il superamento di numerosi problemi tecnologici e la comprensione dei piccoli effetti della fisica classica sono stati importanti per le future missioni.

La precessione geodetiche degli giroscopi nel piano della sua orbita corrisponde all'effetto causato dalla precessione anomala di Mercurio.

Secondo Wikipedia, la differenza tra la precessione geodetica o effetto de Sitter e precessione Lense-Thirring è che l'effetto de Sitter è dovuto alla presenza di una massa centrale, mentre la precessione Lense-Thirring è dovuto al rotazione della massa centrale.

L'effetto Lense -Thirring è una previsione di Relatività Generale, secondo Einstein, è relativo al principio di Mach e coinvolge guidare la massa e l'energia elettromagnetica dal campo gravitazionale. Einstein ha aggiunto che, dato il suo piccolo impatto quantitativo, la sua conferma sarebbe molto difficile.

Per distinguere meglio entrambi gli effetti, la sonda Gravity Probe B è posizionata in un'orbita polare.

Va notato che nel 1920 Einstein non ha negato categoricamente l'etere e anche detto che, nel suo caso, lo spazio-tempo sarebbe l'etere. Tuttavia, il principio di Mach sembra piuttosto contrario alla filosofia relativistica. In effetti, la stessa trascinare dalla massa dal campo gravitazionale non è relativistica se si considera che non parliamo di curvatura dello spaziotempo –displacement dalle linee geodetiche–, ma strisciare di massa per qualcosa, e quel qualcosa assomiglia concettualmente un etere.

Tuttavia, i risultati della sonda Gravity Probe B –vedi immagine– sono presentati pubblicamente come ulteriore conferma della Relatività Generale. Ma, come vedremo più avanti, questa conferma sperimentale supporta anche la proposta non relativista della Fisica Globale.

Prima di analizzare la natura della confermata dagli effetti dal satellite Gravity Probe B, ricordare ciò che manifesta la Fisica Globale rispetto all'etere e possibile trascinamenti della massa ed energia.

Di conseguenza, la Fisica Globale non solo accetta l'effetto Lense-Thirring sull'energia elettromagnetica ma, essendo il campo gravitazionale l'Etere LUM, potrebbe spiegare l'esperimento di Michelson-Morley sulla superficie della Terra di forma non relativistica.

L'effetto lense-Thirring di energia elettromagnetica è stato usato sperimentalmente per spiegare le proprietà di getti di raggi X e altre particelle vicino buchi neri. Offre anche correzioni all'effetto della curvatura della luce da parte delle stelle.

Per quanto riguarda i risultati del satellite Gravity Probe B che abbiamo.

  • Effetto Sitter o precessione geodetica.

    Secondo Wikipedia, questo effetto corrisponde alla spiegazione della precessione anomala di Mercurio.

    Questa precessione fu spiegata da Paul Gerber nel 1898, la Relatività Generale nel 1916 con la stessa formula, e da Fisica Globale con la semplificazione di un'orbita circolare. Naturalmente, l'interpretazione della formula matematica è diversa in queste tre teorie.

    La dimostrazione non relativistica di Fisica Globale si trova nella pagina sull'orbita di Mercurio nel libro della Legge di Gravità Globale. Questa legge spiega l'effetto de Sitter in modo alternativo incorporando una modifica alla Legge di Gravità di Newton con un piccolo aumento dell'accelerazione centripeta in funzione dell'energia cinetica.

  • Precessione di Lense-Thirring trascinando la massa.

    Questo effetto afferma che una massa in rotazione provoca la rotazione del campo gravitazionale e, di conseguenza, un effetto di trascinamento sulla massa di un oggetto in orbita.

    Secondo la Fisica Globale, il campo di gravità non è l'etere della massa e, pertanto, la rotazione del campo gravitazionale non implica la rotazione dell'Etere Globale o cinetico, quindi non trascinerà i giroscopi.

    Effetto Lense-Thirring
    e la precessione geodetica (Immagine di dominio pubblico)
    Spiegazione non relativistica dei risultati dell'esperimento Gravity Probe B, come effetto alternativo alla Lense-Thirring.

    Inoltre, la precessione empiricamente osservata è dovuta al moto dei giroscopi intorno al Sole. Cioè, l'effetto geodetico della sua orbita solare, simile all'effetto che provoca la precessione anomala di Mercurio, ma in questo caso sarà la precessione della Terra.

    L’orbita solare del satellite Gravity Probe B è dovuta alla sua propria inerzia e il campo gravitazionale del Sole, piuttosto che il campo gravitazionale della Terra e la sua rotazione, anche se questo lo modolo e gli conferisco una forma sinusoidale.

    Inoltre, per Mercurio, la Terra o qualsiasi giroscopio in orbita solare, la precessione della sua orbita solare per effetto geodetico causerà la stessa precessione del suo asse di rotazione. Presumibilmente, una spiegazione simile può essere applicata a precedenti esperimenti che confermano il trascinamento della massa di Lense-Thirring.

    Inoltre, questa proposta è coerente con l'orbita polare del satellite. Quando collocato in un piano quasi perpendicolare all'orbita solare della Terra, il piano della presunta linea geodetica attraverso la quale si muove –e la sua precessione– è quasi perpendicolare alla precessione dell'atteso effetto di trascinamento Lense-Thirring. Dire quasi perpendicolare perché il trascinamento previsto a causa del campo gravitazionale sarebbe perpendicolare all'asse di rotazione della Terra mentre l'effetto geodetico stata trovata sul piano dell'orbita polare, che è quasi perpendicolare al piano dell'eclittica della Terra.

Un aspetto strano è la previsione relativistica corretta per il trascinamento della massa dell'effetto Lense-Thirring, ma in nessun momento parla dell'orbita solare dei giroscopi o della Terra nelle presentazioni della missione o dei suoi risultati.

In ogni caso, non sarebbe la prima volta che si raggiungono risultati quantitativi corretti con giustificazioni o argomenti che non sono così corretti.

La documentazione della missione non menziona la coincidenza quantitativa tra l'effetto Lense-Thirring sui giroscopi e l'effetto de Sitter o la precessione geodetica dell'orbita solare della Terra.

In sintesi, i seguenti punti supportano la proposta di Fisica Globale.

  • Le caratteristiche dell'Etere Globale o cinetico e l'Etere LUM (Luminifero, universale e mobile).

  • Alcuni effetti dei campi gravitazionali sono additivi e non si annullano.

  • La logica della corrispondenza delle precessioni delle orbite planetarie e degli assi dei giroscopi.

  • La coincidenza quantitativa del presunto effetto Lense-Thirring per l'asse dei giroscopi con la precessione dell'orbita solare della Terra.

    Come si può vedere nell'immagine, sia il presunto effetto Lense-Thirring dei giroscopi che la precessione geodetica della Terra nella sua orbita solare sono intorno ai 39 miliarcosecondi/anno, con lo stesso orientamento vettoriale.

  • Semplicità dei calcoli effettuati, perché in questo caso non è necessario utilizzare la metrica di Kerr.

Altri esperimenti relativi alle orbite planetarie si trovano nelle pagine sulla già citata precessione anomala del perielio di Mercurio da questo stesso libro e il Paradosso dell'ultimo delfino relativista dal libro di Astrofisica e Cosmologia Globale.

 

 

* * *

 

 

Quando Sir Magufo finisce il libro,
chiama contentissimo Mª José per dirglielo.
Lei gli dice:

–Benissimo, quello che più mi piace è l’effetto Merlucelino,
 ma non dimenticare che
l’importante è riconoscere i propri limiti,
anche se sono pochi!–